&noscript=1 /> Mappa interattiva - vacanze in agriturismo in Alto Adige
 
Vipiteno

Vipiteno

Escursione alla Cima Bianca

Escursione alla Cima Bianca

Contatto
Associazione Turistica Vipiteno
Piazza Città 3
39049 Vipiteno
Chiuso
Orari d'apertura
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Descrizione generale

L’escursione alla Cima Bianca è un tour impegnativo che raggiunge la vetta, con un panorama mozzafiato sullo scenario montano di Vipiteno. Si sale attraversando prati verdi e si raggiunge la parete dell’aguzza cima calcarea, che offre un vero e proprio panorama a 360° sul paesaggio montano circostante. A est si scorgono le montagne delle Alpi della Zillertal e della Val di Vizze, a sud-ovest spiccano le Alpi Sarentine e i verdi prati della conca di Vipiteno, mentre l’orizzonte a nord è profilato dal Tribulaun e dalla cima della Parete Bianca nella Val di Fleres posteriore.

Descrizione cammino

Percorso: L’escursione alla Punta Bianca procede dal parcheggio presso la malga Prantneralm per la strada forestale (n. 3) fino alla malga Riedbergalm (potete eventualmente procurarvi dell’acqua alla fontana lungo il sentiero o presso la malga Riedbergalm, in quanto proseguendo non vi sono più sorgenti). Qui la strada svolta a destra e prosegue tra numerosi ometti di pietra su verdi alpeggi, fino alla cresta della vetta. Attraverso passaggi di roccia si raggiunge con fatica l’ultima tappa in alto, sotto la croce della vetta (2.715 m).

Possibilità di sosta: le malghe Prantneralm e Riedbergalm.

Descrizione d'arrivo

Partenza da Vipiteno per la strada per Smudres e la strada forestale fino alla malga Prantneralm.