&noscript=1 /> Mappa interattiva - vacanze in agriturismo in Alto Adige
 
Tirolo

Tirolo

Escursione ai laghi di Sopranes

Escursione ai laghi di Sopranes

Contatto
Associazione Turistica Tirolo
Via Principale 31
39019 Tirolo
Aperto
Orari d'apertura
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Mezzi pubblici

Linea 221: Merano - Tirolo Autostazione

Linea 222: Monte Benedetto - Tirolo Autostazione - Tirolo Croce

Descrizione generale

I dieci laghi di Sopranes, nel cuore del parco naturale Gruppo di Tessa, sono il più esteso gruppo lacustre d'alta quota dell'Alto Adige/Südtirol. L'escursione, un percorso circolare, richiede resistenza e assenza di vertigini; è adatta agli escursionisti più esperti, a cui regala viste incomparabili da varie prospettive.

Descrizione cammino
Dalla stazione a valle della funivia Alta Muta ci si porta in quota e si affrontano i 15 minuti di ripida salita fino alla locanda Steinegg e alla malga Leiteralm. Si imbocca l’Alta Via di Merano sulla sinistra (solo chi non soffre di vertigini!) e si arriva al Rifugio Hochganghaus (1.839 m); poi si sale verso
la forcella Hochgangscharte (2.455 m; sono necessari passo sicuro e assenza di vertigini!). Si va a sinistra, si supera il Lago Lungo e si scende verso la malga Oberkaser (rifugio, 2.131 m). Si prende il sentiero Jägersteig (n. 22) verso il ristorante Mutkopf (1.684 m) e si torna alla funivia Alta Muta per il rientro a Tirolo.
Descrizione d'arrivo

Attraverso la superstrada Bolzano-Merano - uscita Merano Sud/Sinigo - Tirolo - attraverso la Via Principale e la Via Aslago fino alla stazione a valle della funivia Muta.

Dove parcheggiare
Parcheggio presso la stazione a valle della Funivia Alta Muta (gratuito per un giorno utilizzando la funivia, parcheggio coperto a pagamento)