&noscript=1 /> Mappa interattiva - vacanze in agriturismo in Alto Adige
 
San Cassiano

San Cassiano

Dal Passo Valparola alla cima Lagació/Lagazuoi sul sentiero dei Kaiserjäger

Dal Passo Valparola alla cima Lagació/Lagazuoi sul sentiero dei Kaiserjäger

Contatto
Ufficio Turistico San Cassiano
Str. Micurá de Rü 26
39036 San Cassiano
Chiuso
Orari d'apertura
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Descrizione cammino

Partenza della gita è nei pressi del museo "Forte 3 Sassi". Si sale alle posizioni austriache raggiunge la prima linea di fronte detta “Vonbank ". Le trincee della posizione "Vonbank" sono state restaurate. Si noterà il valore strategico della posizione con vista ottimale sul Passo Falzarego ma anche come la postazione fosse esposta agli attacchi degli Alpini dalla cengia Martini sulla montagna opposta.

Si sale da qui su una ripida serpentina fino alla vetta del Piccolo Lagazuoi. Dopo un breve tratto una breve deviazione a destra conduce alla galleria nella montagna, dove sono state ripristinate ed arredate con oggetti originali la cucina e il dormitorio dei soldati.

Tornati sul sentiero principale, si raggiunge la base della montagna. Un percorso con delle funi di sicurezza portano al ponte sospeso fatto di cavi in acciaio – ca. 15 metri di lunghezza. Il ponte è stato ricostruito nel luogo dell'originale austriaco e oggi sono ancora visibili degli elementi dell’originale.

Dopo aver superato il ponte sospeso sopra un profondo crepaccio, si sale su un sentiero con funi di sicurezza, tagliando la montagna in diagonale, fino alla postazione austriaca sulla vetta del Piccolo Lagazuoi, 2.778 m. (1h).

La vista da questa cima è incomparabile, spazia sulle montagne circostanti del gruppo delle Odle al Pelmo dall’Antelao al gruppo del Sella con la punta Boè, delle Tofane al Civetta.

Per la discesa, si consiglia di passare attraverso il tunnel italiano – restaurato e corredato di attrezzi ed armi dell’epoca - fino al passo Falzarego.

Per la discesa lungo la galleria si consiglia l'uso di guanti, casco e pila frontale. 

Descrizione d'arrivo

Segui la strada statale 244 della Val Badia fino a La Villa. Da qui segui l’indicazione per il paese di San Cassiano lungo la strada SS37. 

Mezzi pubblici

Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Descrizione breve
Il sentiero al Piccolo Lagazuoi a San Cassiano attraversa gallerie e trincee della Prima Guerra – per escursionisti allenati e senza vertigini.
Descrizione generale

Tra queste montagne, Alpini e Kaiserjäger scrissero pagine di sacrifici e gloria. Per onorare il loro ricordo è stato ripristinato e reso praticabile il sentiero originale, approntato dai Kaiserjäger, che dal forte sul Passo Valparola sopra San Cassiano, raggiunge la vetta del Lagació/Lagazuoi.

L'area Lagazuoi - 5 Torri durante la I. Guerra Mondiale fu teatro di aspri combattimenti tra le truppe italiane e austro-ungariche. Il Piccolo Lagazuoi come le vette circostanti ha visto momenti di sacrificio e di gloria. Per permettere all’escursionista una panoramica della tragica storia del Lagazuoi sono state fatte notevoli opere di ripristino, tra queste anche il restauro del ponte sospeso Kaiserjäger che si incontra lungo il percorso di seguito descritto. L’escursione si estende per quasi 3 km con un dislivello di 700 metri con ponti sospesi, brevi scalate, trincee e gallerie. L’escursione è per escursionisti esperti ed allenati.