&noscript=1 /> Mappa interattiva - vacanze in agriturismo in Alto Adige
 
Lana

Lana

Chiesetta S. Anna Lana

Chiesetta S. Anna Lana

Contatto
Chiesetta S. Anna Lana
Via Pascolo 13
39011 Lana
Descrizione d'arrivo

DA SUD * Uscita autostrada:Bolzano sud (svincolo per la Superstrada Bolzano-Merano) * Autostrada del Brennero A22 - Numero verde: 800/279940 DA OVEST * Attraverso il Passo Resia - SS 40 * Attraverso il Passo dello Stelvio - SS 38 (solo in estate) DA EST * Attraverso il Passo Monte Croce (imbocco in Val Pusteria, SS 49) * Attraverso la Val di Landro (imbocco in Val Pusteria, SS 49)

Descrizione generale

La chiesa di Sant'Anna fa parte del complesso di edifici di Sant'Anna. Dal XV al XIX secolo, Sant'Anna è stata la residenza dei sacerdoti dell'Ordine Teutonico.
Il complesso di edifici di Sant'Anna fu costruito nella prima metà del XV secolo.
L'edificio era raggruppato attorno a due torri romaniche, che costituivano il nucleo originario dell'edificio. La torre settentrionale fungeva da abitazione, mentre la chiesa fu costruita nella torre meridionale. L'edificio è coronato da una torretta di colmo impostata su mensole con un alto tetto a punta. Un'iscrizione fortemente ingiallita sulla facciata ovest, sotto la torretta di colmo, indica l'anno 1458 come possibile data di costruzione o consacrazione.
Lo stile gotico è nato in Francia nel XIII secolo, mentre in Tirolo è iniziato solo nel XIV secolo. L'edificio rientra nel periodo dell'Alto Gotico.