&noscript=1 /> Mappa interattiva - vacanze in agriturismo in Alto Adige
 
San Oswaldo

San Oswaldo

Chiesa San Oswaldo

Chiesa San Oswaldo

Contatto
Chiesa San Oswaldo
San Oswaldo
39040 San Oswaldo
Orari d'apertura
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Descrizione d'arrivo
Dal centro di Siusi allo Sciliar, dirigetevi verso San Osvaldo. Seguite sempre questa strada, vi condurrà direttamente alla chiesa che si trova nel centro di San Osvaldo.
Descrizione generale

A sudovest di Castelrotto, sotto il bosco di Laranza, sta la località di S. Oswaldo, cosiddetta dal patrono della chiesa. Un punto di riferimento visibile da lontano è l’alta torre dell’edificio. La chiesa è ricordata per la prima volta in un documento dell’anno 1234, redatto in occasione di uno scambio di beni fra il convento benedettino di Georgenberg e il conte Alberto III del Tirolo. Tuttavia l’erezione della chiesa dovrebbe essere avvenuta già nell´XI secolo. Un’indicazione al riguardo è il patrocino, perché il culto di S. Osvaldo di Northumbria (Inghilterra di nordest) di diffuse in Europa prima e durante il periodo delle crociate.

Suggerimenti dell'autore
La guida delle chiese: "Le chiese e le cappelle delle parrocchie di Castelrotto e Siusi allo Sciliar" può essere acquistata all'ufficio turistico di Castelrotto per 5,00 euro.
Mezzi pubblici
La chiesa è facilmente raggiungibile con i seguenti mezzi pubblici: prendendo l'autobus linea 170 da Fiè allo Sciliar a Siusi allo Sciliar. Da lì, proseguendo con l'autobus linea 177 proveniente da Castelrotto fino a San Osvaldo.