Kinigerhof a Sesto

Fam. Paul Peter Stabinger, Kiniger 1
39030 Sesto
Tel. 0474 710704
info@kinigerhof.com
www.kinigerhof.com

Descrizione

La terrazza soleggiata del maso "Kinigerhof", situato ad un'altitudine di 1.399 metri, è un palco per guardare i "giganti" delle Dolomiti di Sesto. La specialità della casa è la carne affumicata: lo speck di diversi parti del maiale, i salamini affumicati, il salame contadino e lo speck cotto sono una vera delizia. Ma anche le numerose erbe aromatiche e bacche dal proprio orto conferiscono una nota particolare alla cucina del maso. Il maso offre anche soggiorni in agriturismo.

Cibi e bevande

Affettato misto con speck, formaggi, carne di manzo affumicata, salamini affumicati, salame contadino e speck cotto. Diverse zuppe come zuppa di orzo, di verdure o canederli in brodo a seconda della stagione. In alternanza, canederli al formaggio, agli spinaci, alle erbe, alle rape e ai funghi. Diversi tipi di ravioli a seconda della stagione. Canederli con gulasch, carne brasata, entrecote, filetto o tartare di manzo di produzione propria. Piatti a base di carne di maiale del maso, come arrosto, würstel e, se ordinate il giorno prima, costine e stinco di maiale con crauti. “Kaiserschmarrn”, strudel, gelato fatto in casa e torte varie. Succhi: succo di sambuco, lamponi e ribes.

In macchina

A Sesto, presso il negozio "Sport Mode Kiniger" svoltare a sinistra e proseguire sulla via Europa fino all'albergo St. Veit e da lì seguire i cartelli fino al maso.

Per raggiungerci a piedi

Direttamente a partire dalla stazione a valle della funivia Monte Elmo salire il versante fino alla vecchia arfa e continuare sulla strada fino al maso "Kinigerhof" (15 min.). Dal maso prendere il sentiero tematico di Sesto oppure salire sul Monte Elmo (passando per Mitterberg).

Apertura

Aperto da inizio dicembre a Pasqua e da fine maggio a Ognissanti. Lunedì giorno di riposo. È gradita la prenotazione.
stampa
www.gallorosso.it