Un pizzico di gioia di vivere, un sorso di vitalità e una buona dose di natura: è questa la ricetta che vi sanno offrire i masi della salute altoatesini. In essi i contadini padroni di casa trasmettono le conoscenze sulle virtù terapeutiche delle piante, tramandate da generazioni e abbinate ai più nuovi principi di una vita sana. Lasciatevi viziare con tonificanti bagni di fieno o di latte, con massaggi e maschere di bellezza e ritrovate il benessere con cure disintossicanti, settimane del digiuno, cure dell’uva, cure idroterapiche Kneipp o con piacevoli esercizi di rilassamento. Gustate la ricca gamma dei prodotti naturali del maso: frutta, verdura, burro, marmellata, miele, formaggio. Non avete già l’acquolina in bocca? Su effetti o possibili effetti collaterali potete ricevere informazioni presso i masi della salute altoatesini, oppure rivolgendovi direttamente ai contadini del maso stesso.
Criteri
Per ottenere il sigillo di qualità "maso della salute", un maso deve, tra l’altro, rispondere ai seguenti requisiti:
- trovarsi in una zona tranquilla e con poco traffico
- avere almeno 2 diverse offerte specifiche con assistenza e personale specializzato. Ad esempio: bagni idroterapici Kneipp, bagni di fieno, bagni di latte, massaggi, maschere di bellezza, cure disintossicanti, settimane del digiuno, cura dell’uva o esercizi di rilassamento
- disporre di locali di riposo e relax all’interno del maso e aree di riposo nella natura all’esterno del maso
- avere offerte per il tempo libero, come ad es. cyclette, step, manubri, campo da tennis, biciclette a noleggio, cavalli da sella, nuoto, sauna, bagno turco
- per l’intero arco dell’anno, offrire frutta e verdura di propria produzione o di prodotti lavorati e bevande analcoliche prodotte nel maso stesso
- offrire buffet di prima colazione con almeno 10 prodotti diversi ed una sufficiente scelta di tè e infusi di erbe, succhi, frutta e verdura
- fornire informazioni dettagliate sulle offerte dei masi e sul tema salute
- riservare tutti i locali per i non fumatori
Il Gallo Rosso fa da garante per il rispetto di questi criteri.
Una vacanza in un maso all’insegna della salute e della vitalità è, tuttavia, solo una delle possibilità offerte per conoscere da vicino le aziende agricole altoatesine. Informatevi sulle altre offerte speciali.