Tlisörahof - Speckstube   
   
   
   
 Vacanze in agriturismo a San Martino in Badia/S. Martino in Badia
  Fam. Walter Chiusura Seres-Miscí 17 39030 San Martino in Badia/S. Martino in Badia 
  T +39 0474 590145 info@tlisora.it 
  1 appartamento: 4-7 persone 
  7 camere: 2-3 persone,  2 persone,  2-4 persone,  2-5 persone 
 I nostri ospiti apprezzano…
 - Un punto di partenza speciale per le escursioni - da facili a difficili
 - La cucina con i prodotti del maso e il nostro delizioso bacon
 - In mezzo alla natura incontaminata e direttamente al parco naturale
 
 Maso con   
  Ristorazione: colazione, mezza pensione 
  Prodotti del maso: 
 latte, yogurt, carne fresca, speck, manzo affumicato ...
 Offerte al maso: 
 visita guidata al maso
I nostri ospiti apprezzano…
 - Un punto di partenza speciale per le escursioni - da facili a difficili
 - La cucina con i prodotti del maso e il nostro delizioso bacon
 - In mezzo alla natura incontaminata e direttamente al parco naturale
 
Descrizione del maso
 Il maso si trova nella Val di Morins nel Parco Naturale Puez-Odle, tra le due rinomate stazioni sciistiche di Plan de Corones e Alta Badia. Immerso nel cuore delle Dolomiti, Longiarù è un villaggio di alpinisti dal 2018. il nostro maso è il punto di partenza ideale per escursionisti, sci alpinisti, amanti della natura, ma anche per chi ama la pace e la tranquillità. Le camere sono state rinnovate di recente e promettono un soggiorno molto accogliente. La cucina offre a tutti gli ospiti deliziose e fantasiose specialità altoatesine. Molti prodotti provengono direttamente dal maso.
 La vita contadina
  Il Tlisörahof - Speckstube è un maso con Allevamento di bestiame 
 - allevamento di bovini (mucche di razza Fleckvieh) allevamento di boviniproduzione di carneproduzione di latte
 - allevamento suino (Maiali di razza Pietrain)
 
Durante l’anno, nel nostro maso vivono
 bovini
 mucche, vitelloni, vitelli
 maiali
 maiali
 capre
 capre
 volatili
 polli
 gatto
 gatti
 conigli
 conigli
 Esperienze e attività proposte al maso
 Attività contadina
 - visita guidata al maso
 
Tempo libero e attività in inverno
 - asciugatura scarponi
 - noleggio racchette da neve
 - noleggio slittini
 
Tempo libero e attività in estate
 - noleggio biciclette
 
 Pia
  ti dà il benvenuto! 
  Noi parliamo tedesco, italiano e inglese 
     Appartamento da 130€ a notte 
  Camera da 110€ a notte 
 Momenti di piacere al Tlisörahof - Speckstube
   Colazione
 - colazione a buffet
 - Prodotti del maso per la colazione: latte, yogurt, burro, altri prodotti lattiero-caseari, speck, manzo affumicato, salsicce, uova, confetture di frutta, sciroppo, pasticcini
 
Offerta culinaria
 - mezza pensione
 - mezza pensione (a richiesta)
 - merende con prodotti del maso
 - pranzo al sacco con prodotti del maso
 - "Hofschank"
 -  A seconda della stagione mezza pensione, mezza pensione (a richiesta), merende con prodotti del maso, pranzo al sacco con prodotti del maso 
 
 Prodotti del maso 
 - latte (latte vaccino)
 - yogurt (yogurt naturale)
 - carne fresca (carne di maiale, carne di vitello, carne di vitellone)
 - speck (carré di Speck, coppa, pancetta, pancetta affumicata)
 - manzo affumicato (manzo affumicato)
 - salsicce (insaccati, Kaminwurzen, salame contadino, salsiccia fatta in casa, würstel Meraner)
 - uova (uova da allevamenti all’aperto)
 - confetture di frutta (confettura di albicocche, confettura di josta)
 - sciroppo (sciroppo di fiori di sambuco)
 - sottaceti (zucchine sottaceto)
 - salse (salsa di pomodoro)
 - spezie a base di erbe (sale alle erbe aromatiche)
 - liquori (liquore al pino cembro)
 - verdure fresche di stagione (barbabietole rosse, bietola, carote, cavolo, cetrioli, cipolle, fagioli, funghi secchi, insalata, porro, ravanello, sedano, zucchine)
 - frutta fresca di stagione (albicocche, fragole, frutti rossi, lamponi, mele, ribes)
 - paste alimentari
 - canederli (canederli, canederli agli spinaci, canederli al tovagliolo, canederli allo Speck, canederli d’ortica, canederli di albicocche, canederli di fegato, canederli di formaggio, canederli di rape rosse, canederli di ricotta, canederli dolci, canederli pressati, gnocchi dolci ripieni)
 
Alloggi & prezzi
 Valido per tutti i nostri alloggi
 Area esterna
 - terrazza
 - giardino di erbe aromatiche
 - l’orto del maso
 - area giochi per bambini
 - calcetto
 - ping pong
 
Sostenibilità
 - energia ricavata dal legno: legna
 - sorgente di proprietà
 - stazione di ricarica per e-bike
 
Area comune interna
 - sala comune (Wi-Fi, giochi, libri, angolo lettura, angolo giochi per bambini)
 - sala colazione (struttura senza barriere)
 - deposito sci
 - stanza dei libri
 
Altri servizi
 - Wi-Fi nelle aree esterne
 - servizio pane fresco
 
 Appartamento Pütia 
  4-7 persone (4 letti fissi) 84m² 
   da 130€ per 4 adulti  
  Animali domestici sono ammessi in questo app. 
   Camera 1 
  2-3 persone (2 letti fissi) 13m² 
   da 110€ per 2 adulti incl. colazione  
  Animali domestici sono ammessi in questa camera. 
   Camera 2 
  2 persone (2 letti fissi) 15m² 
   da 110€ per 2 adulti incl. colazione  
  Animali domestici sono ammessi in questa camera. 
   Camera 3 
  2-3 persone (3 letti fissi) 16m² 
   da 110€ per 2 adulti incl. colazione  
  Animali domestici sono ammessi in questa camera. 
   Camera 4 
  2-3 persone (3 letti fissi) 16m² 
   da 110€ per 2 adulti incl. colazione  
  Animali domestici sono ammessi in questa camera. 
   Camera 5 
  2-5 persone (4 letti fissi) 27m² 
   da 110€ per 2 adulti incl. colazione  
  Animali domestici sono ammessi in questa camera. 
   Camera 6 
  2-3 persone (3 letti fissi) 16m² 
   da 110€ per 2 adulti incl. colazione  
  Animali domestici sono ammessi in questa camera. 
   Camera Heidi 
  2-4 persone (2 letti fissi) 25m² 
   da 110€ per 2 adulti incl. colazione  
  Animali domestici sono ammessi in questa camera. 
  Posizione & arrivo
 Come raggiungerci
 Campill si trova nell'omonima valle, una breve valle laterale della Val Badia. Potete raggiungere la Val Badia attraverso il Passo Falzarego, il Passo Campolongo, il Passo Gardena o la Val Pusteria. Se provenite dall'autostrada del Brennero A22, uscire a Bressanone e da lì girate in direzione Val Pusteria. A S. Lorenzo di Sebato girate a destra. Qui inizia la Val Badia. Dopo Piculin proseguite in direzione di Longiarù, passando davanti a San Martino in Badia. Il nostro maso si trova a 2 km dalla chiesa di Longiarù ed è ben segnalato.
  Nelle vicinanze
 -  al centro del paese2 km
 -  fermata più vicina2 km
 -  al supermercato2 km
 -  al punto di ristoro0 km
 -  all'area sciistica8 km
 -  alla pista di fondo18 km
 -  alla pista da slittino18 km
 
Tlisörahof - Speckstube
 a San Martino in Badia/S. Martino in Badia è situato a
 1560 metri sopra il livello del mare.
   Attività nelle vicinanze
   La Val di Morins - Valle dei Mulini 
 102 m
   Sentiero con discesa in slittino: Pares - Munt d'Adagn 
 332 m
   Escursione invernale verso la malga di Medalges 
 344 m
   Sci alpinismo alla Cima Dodici 
 1,3 km
   Escursione estiva: Lungiarü - Muntcörta - Antersasc - Rifugio Puez 
 1,3 km
   Escursione estiva: Lungiarü - Muntcörta - Antersasc 
 2 km
   Roda dles Viles - Giro dei Masi  
 2 km
   Escursione invernale da San Martin attraverso Lovara - Preroman fino a Costa e ritorno 
 7,9 km
   Sentiero didattico: Tru Vistles  
 7,9 km
   Antermoia 
 8 km
 Altri masi
 Sei ancora alla ricerca del maso giusto?
 Tra gli oltre 1.600 masi presenti in tutto l'Alto Adige, troverai sicuramente quello dei tuoi sogni.