In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Home
Il mondo contadino
Alto Adige, terra di agricoltori

Alto Adige, terra di agricoltori

Tutte le informazioni sul maso

La superficie complessiva dell’Alto Adige è di 7400,43 chilometri quadrati, di cui 241.952 ettari sono superficie agricola. A ciò si aggiungono la superficie boschiva e le superfici non agricole che però potrebbero essere utilizzate come tali.

Il numero di aziende agricole – dalle più piccole fino alle più grandi – ammonta a 26.455, di cui 12.810 sono aziende a vocazione zootecnica. Questo, espresso in maniera molto sintetica rappresenta l’agricoltura in Alto Adige.

La superficie agricola, sia ad uso intensivo come vigneto e frutteto, sia ad uso estensivo come prato, pascolo e terreno arativo, è distribuita su tutto l’Alto Adige, dalla valle fino al limite del bosco. È l’elemento dominante del territorio, su e di essa vivono i nostri contadini che da secoli hanno dato la loro impronta alla nostra terra.
L'Alto Adige a volo d'uccello

L'Alto Adige a volo d'uccello

Paesaggi rurali in Alto Adige

> video

Conoscere l’Alto Adige!

Come sono distribuiti i vigneti in Alto Adige, dove vive il maggior numero di capre e dove esistono le malghe più ampie? Se volete diventare dei veri conoscitori dell’Alto Adige, navigate attraverso il mondo agricolo altoatesino. Buon divertimento!