In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Home
Vacanza in Alto Adige
Regione di vacanze
Vacanza a Bolzano e dintorni

Vacanza a Bolzano e dintorni

Ambiente mediterraneo, graziosi paesi fra i vigneti

Bolzano con i suoi dintorni affascina. Che ciò sia dovuto all’ambiente urbano di Bolzano, alle idilliache località dell’Oltradige e della Bassa Atesina oppure agli altipiani soleggiati, è difficile a dirsi.
Probabilmente è il giusto mix fra questi elementi. Bolzano è il luogo ideale per gironzolare e fare acquisti nell’elegante centro storico, per bere un cappuccino, chiacchierare e approfittare della vista stupenda sullo Sciliar e sul Catinaccio, che fanno parte delle famose Dolomiti. Duecento giorni all’anno, qui si può pranzare all’aperto ed apprezzare l’armonioso incontro fra la cucina italiana e quella tirolese.

Chi invece preferisce un luogo più tranquillo, sale sulle alture nei dintorni, che d’estate sono un piacevole refrigerio e d’inverno sono coperte di candida neve: S. Genesio, il Renon e la Val Sarentina. Oppure visita l’Oltradige, forse l’angolo più pittoresco dell’Alto Adige, con un paesaggio di dolci colline a vigneto, eleganti dimore e maestosi castelli. Gli amanti del vino qui trovano certo l’occasione di gustare un buon bicchiere di vino lungo la Strada del vino, mentre gli appassionati del nuoto passano piacevoli pomeriggi rinfrescanti ai laghi di Caldaro e Monticolo.

Alcuni suggerimenti

Le piramidi di terra a Renon
Segni della storia e della cultura
Museo del Vino di Caldaro, Castel Moos-Schulthaus (Appiano, Museo della cultura dell'abitare medievale), Castel d'Appiano, Castel Firmiano, Casa Parco Naturale M. Corno a Trodena, Museo geologico di Redagno, Santuario di Pietralba, portici di Egna, Museo della navigazione (Laives), Museo contadino "Hof am Orth" (Cortaccia), ricami a penna di pavone in Val Sarentino

Escursioni e passeggiate
Castel Chiaro (Leuchtenburg), caverne di ghiaccio (Appiano), passeggiata dei laghi di Monticolo, Castel Vetere, M. Corno di Trodena, gola del Rio Bletterbach, Corno Bianco e Corno Nero (La Rocca), Cantina Spumanti Arunda, Lavena, Salto, piramidi di erosione del Renon, lago di Valdurna

Aree sciistiche
Obereggen, Passo Oclini, Corno del Renon, Reinswald - Val Sarentino

Agriturismo a Bolzano e dintorni
> appartamenti a Bolzano e dintorni 
> camere a Bolzano e dintorni

> masi a Bolzano
 

Bolzano e dintorni in breve

Vacanze in agriturismo in Val Sarentino

Vacanze in agriturismo in Val Sarentino

Una vacanza in agriturismo in Val Sarentino vi svela una valle che ha mantenuto intatta la sua originalità.
continua
Vacanze in agriturismo in Renon

Vacanze in agriturismo a Renon

Che una vacanza in agriturismo sul Renon sia una buona idea, è facile da comprendere: qui si sono inventanti le vacanze estive già nel XVI secolo.
continua
Vacanze in agriturismo in Strada del Vino

Vacanze in agriturismo a Strada del Vino

Una vacanza in agriturismo sulla Strada del Vino dell’Alto Adige illustra chiaramente il significato del proverbio latino "In vino veritas".
continua
Vacanze in agriturismo in L'angolo più a sud dell'Alto Adige

Vacanze in agriturismo all' angolo più a sud dell'Alto Adige

Una vacanza in agriturismo nella Bassa Atesina non significa starsene in un posto dimenticato, ma immergersi nella bellezza dell’incontro tra nord e sud, tra alpino e mediterraneo.
continua
Vacanze in agriturismo in Dintorni del Parco Naturale Monte Corno

Vacanze in agriturismo in dintorni del Parco Naturale Monte Corno

Una vacanza in agriturismo nei dintorni del Parco Naturale Monte Corno è un’esperienza dalle tante sfumature: culturale, contemplativa o avventurosa.
continua
Vacanze in agriturismo in Meltina - San Genesio

Vacanze in agriturismo a Meltina - San Genesio

In sella a un cavallo avelignese o in mezzo a centinaia di piramidi di terra: una vacanza in un agriturismo a Meltina e San Genesio permette di vivere una grande varietà di esperienze sul Monzoccolo (Tschögglberg).
continua