Segni della storia e della cultura
Castel Presule, Museo dell'arte contadina Tschötscherhof, Museo de Gherdeina (Ortisei), cappella di S. Silvestro (Vallunga/Selva di Val Gardena), meridiana equatoriale sferica (Monte Pana/S. Cristina), Monte Calvario a Castelrotto, Castel Torre (Schloss Thurn, con il Museo provinciale ladino Ciastel de Tor), la casa di Gustav Mahler, lago di Carezza, piramidi di erosione (Collepietra), santuario di Pietralba, centro storico di Brunico, museo etnografico Teodone, Castello di Casteldarne (Schloß Ehrenburg), Castel di Tures (Burg Taufers), Museo delle miniere nel Granaio (Cadipietra), Museo delle miniere (Predoi), Museo minerario (S. Giovanni)
Escursioni e passeggiate
Laghetto di Fié, Sasso Lungo, Alpe di Siusi, Gruppo del Sella, Passo Gardena, Col di Lana, Valle dei molini, Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies, Parco Naturale Puez-Odle, Castel Cornedo, Corno Nero, Corno Bianco, piramidi di erosione (Perca), Plan de Corones, lago di Anterselva (Antholzer See), Puez, Stevia, forcella M. Pana, Tre Cime di Lavaredo, lago di Braies, Val Fiscalina, Prato Piazza (Plätzwiese), itinerario ciclistico da S. Candido (I) a Lienz (A), cascate di Riva, lago artificiale di Neves, via dei Cavalieri (Ritterweg) a Campo Tures, Sasso Nero (Schwarzenstein), Parco naturale Vedrette di Ries (Naturpark Rieserferner-Ahrn)
Aree sciistiche
Val Gardena-Alpe di Siusi, Alta Badia, Monte Muro, Plan de Corones, Dolomiti di Sesto, Passo Carezza, Obereggen, Carezza, M. Spicco (Speikboden), M. Chiusetta (Klausberg)
Agriturismo nelle Dolomiti
> appartamenti nelle Dolomiti
> camere nelle Dolomiti