Provate l’Alto Adige: una varietà di paesaggi diversi che si uniscono per formare un insieme incomparabile. Passare le proprie vacanze in Alto Adige significa avere la scelta tra l'alta montagna con il maestoso monte Ortles, 350 altre montagne di tremila metri, ghiacciai impressionanti e alpeggi con bellissimi prati ed erbe aromatiche, nonché le Dolomiti con le loro cime scoscese che si sono formate nell’epoca glaciale a partire da coralli pietrificati.
Una caratteristica dell’Alto Adige, situato al lato soleggiato delle Alpi, sono anche le sue vallate che si aprono e formano delle pianure.
Sette parchi naturali, circa un quinto della superficie dell’Alto Adige, proteggono il magnifico paesaggio di monti con i suoi boschi e laghi. Tanti sentieri segnati rendono accessibile questo paesaggio alpino.
Per chi vuole fare l’esperienza dell’arte con tutti i sensi, l’Alto Adige è il posto giusto. Numerose chiese, soprattutto molti castelli e fortezze sono testimonianze dell’architettura e fanno parte integrante di un paesaggio svariato.
La tradizione ha un’importanza particolare in Alto Adige. I costumi tradizionali, la vita nelle associazioni e le bande musicali fanno parte della vita di ogni giorno.
Gli altoatesini amano festeggiare. Questa terra è nota per le sue feste colorate, i cortei e le processioni sontuose. I tre gruppi linguistici – quello tedesco, italiano e ladino – vanno d’accordo e approfittano di quello che gli altri possono offrire.
L’influenza di culture diverse si rispecchia anche nella cucina. In Alto Adige il gusto alpino incontra in maniera ideale la finezza italiana. E un pasto raffinato è sempre accompagnato da un buon bicchiere di vino altoatesino. Buon appetito!
Vi auguriamo una bella vacanza in Alto Adige, nel cuore delle Alpi!