Ritorna l’antica usanza autunnale del Törggelen in Sudtirolo all’insegna della tradizione gastronomica, del vino novello e delle castagne arrostite da gustare fino all’inizio di dicembre
negli accoglienti agriturismi del Gallo Rosso.
Una
passeggiata tra i masi del Gallo Rosso nell’avvolgente atmosfera autunnale altoatesina per deliziare il palato con prelibati
prodotti tipici, accompagnati da vino novello prodotto dai viticoltori locali. Sedersi spensieratamente attorno a fumanti caldarroste per scaldare il cuore facendo quattro chiacchiere.
Sono queste le proposte dell’antica
usanza contadina del Törggelen che si svolge in autunno fino all’inizio di dicembre nei Buschenschank (gli agriturismi che producono vino) dell’Alto Adige. Il nome, derivato dal latino turculum, indica, appunto, il torchio usato per pigiare i chicchi d’uva da cui ricavare il vino. Il contadino, poi, appendeva alla porta un mazzo di ramoscelli, detto Buschen, per invitare i passanti ad entrare per assaggiare il
vino novello.
Fulcro di questa antichissima tradizione è da sempre la combinazione fra la passeggiata tra i masi e la degustazione dei vini che accompagnano
saporite merende a base di
specialità culinarie sudtirolesi come salsicce con crauti, pane nero, speck, carne affumicata, formaggi, zuppa d’orzo e gli immancabili canederli seguiti da dolci tradizionali come i Krapfen ripieni e gli Schmarren.
>
Osterie contadine in Alto Adige
>
Servizio invio catalogo "Masi con gusto"