In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Home
News
Pasqua ai masi altoatesini

Novità del mondo contadino

22.03.2018 - Pasqua ai masi altoatesini

Pasqua ai masi altoatesini
Ai masi altoatesini, da sempre le stagioni e i giorni festivi vengono vissuti e festeggiati in maniera speciale. Ogni periodo dell’anno ha i suoi momenti particolari e preziosi. Questo vale soprattutto per il periodo pasquale.

Così per esempio la settimana santa, i giorni così particolari prima di Pasqua, è un periodo molto tranquillo, visto come annuncio della grande festa. Già lunedì ai masi diventa più silenzioso e la tradizionale decorazione di fiori viene sostituita da una semplice decorazione di rami. Prima di festeggiare in comune l’ultima cena il giovedì santo, le uova di Pasqua vengono colorate con metodi antichi e tradizionali come per esempio utilizzando le bucce di cipolla.

Venerdì santo, al pomeriggio, il silenzio si diffonde nella casa, alle ore 15 la campanella più profonda della chiesa suona per un quarto d’ora. Sabato santo è la giornata della trasformazione e così cambia anche l’atmosfera. Si fanno le preparazioni per la domenica di Pasqua e l’allegria torna di nuovo.

Con la gioia di vivere della gente, gli abbellimenti, gli usi della Pasqua come il tradizionale „Eierpecken“ (battere le uova) dopo la messa di Pasqua in piazza della chiesa e il pranzo tradizionale la festa pasquale giunge al suo apice.

I masi altoatesini del marchio „Gallo Rosso“ augurano a tutti
Buona Pasqua!

Il nostro archivio