In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Home
Osterie contadine
Ricette della contadina
Risotto alle erbe selvatiche

Ricette dall′Alto Adige

Antipasto

Risotto alle erbe selvatiche

ingredienti ( per 4 persone )

350 g di riso per risotto
1 cipolla media
erbe selvatiche: ca. 100 g di ortiche, ca. 30 g di foglie di amaranto, 1 manciata di timo selvatico (serpillo) (se di stagione)
olio d'oliva
vino
brodo vegetale
parmigiano
30 g di formaggio Graukäse (non troppo in quanto particolarmente forte) o in alternativa formaggio di malga
burro per amalgamare

preparazione

Scottare le ortiche, eliminare i gambi e tagliarle finemente. Tagliare anche le foglie di amaranto e rosolarle in olio d'oliva assieme alle ortiche. Tagliare la cipolla e dorarla in olio d'oliva, aggiungere il riso e rosolarlo brevemente assieme alla cipolla. Sfumare con del vino bianco e attendere che venga assorbito. Aggiungere a poco a poco il brodo e cuocere il risotto a fuoco lento. A cottura ultimata aggiungere il formaggio e il burro facendo attenzione che il riso non sia troppo asciutto. Infine unire le erbe selvatiche quali le ortiche e le foglie di amaranto e il timo fresco. Adagiare il risotto su un piatto e servire con del parmigiano grattugiato.
Frau Meßner
Contadina dell’osteria contadina del Gallo Rosso ’Burgerhof‘ di Bressanone augura buon appetito!
stampa
www.gallorosso.it