In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Home
Osterie contadine
Ricette della contadina
Canederli di grano saraceno

Ricette dall′Alto Adige

Antipasto

Canederli di grano saraceno

ingredienti

120 g di pane bianco tagliato a dadini
100 ml di latte
1 uovo
100 g di farina di grano saraceno macinata grossa
2 cucchiai abbondanti di burro
sale
80 g di porri tagliati sottili
1 spicchio d'aglio

preparazione

Rosolare i porri e l'aglio nel burro e unirli al pane. Aggiungere la farina di grano saraceno. Mescolare il latte, le uova e il sale. Unire uova e latte al pane e impastare bene il preparato. Farlo riposare per 30 minuti in frigorifero o in un luogo fresco. Bollire l'acqua. Formare con le mani bagnate delle palle e cuocerle in acqua salata. Togliere i canederli dopo 30 minuti con la schiumaiola e servirli in brodo di carne.
(per 8 canederli circa)
 Invece del pane bianco si può utilizzare del pane nero. Dadini di speck rosolato oppure pezzettini di formaggio saporito (formaggio grigio, caprino o gorgonzola) aggiunti all'impasto donano ai canederli un sapore particolarmente buono. Servire questi tipi di canederli con insalata di cavolo o crauti di rape.
stampa
www.gallorosso.it