In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Home
Eventi
Festa di S. Bortolomeo

Festa di S. Bortolomeo


giovedi, 24.08.2023
Quando l'estate sulla malga finisce, termina anche la vita fuori dal mondo dei "Saltner" e delle loro mandrie sull'alpe. Il rientro dall´alpeggio costituiva e costituisce tuttora un'importante chiusura dell´anno agricolo.

Sul Renon il momento culminante è il giorno di San Bartolomeo.
Man mano che l´ora s´avvicina al mezzogiorno, il quadro si fa sempre più vivace e colorito. Si sente il profumo delle salsicce, delle costine di maiale, dei "Krapfen", mentre tutto è reso più allegro dai suoni della banda musicale di Vanga.

Alle dodici in punto cominciano a schioccare le fruste, i famosi richiami dei mandriani. I muggiti e le urla si levano alte nel cielo e accompagnano l'arrivo del bestiame.
Al mercato di San Bartolomeo i contadini valutano poi il bestiame di ritorno dall´alpeggio.

Attenzione: a causa della situazione attuale, l’evento si svolge in forma ridotta. Per ulteriori informazioni, vi suggeriamo di contattare l’Associazione turistica o l’organizzatore.Agriturismo a Renon

Tutte le manifestazioni

quando?
cosa?
dove?
giugno 2023
sa 10.06.2023
Sulla Strada del Vino
sa 10.06.2023
Dolomiti
do 18.06.2023
Alto Adige
luglio 2023
do 02.07.2023 -
do 09.07.2023
Scena
sa 15.07.2023
Curon Venosta
sa 15.07.2023 -
sa 29.07.2023
Dobbiaco
gi 20.07.2023 -
sa 29.07.2023
Appiano/S. Paolo
ve 21.07.2023 -
do 23.07.2023
Brunico
sa 22.07.2023
Stelvio
do 23.07.2023
Val d'Ultimo
agosto 2023
sa 05.08.2023 -
do 06.08.2023
Lasa
ve 11.08.2023 -
lu 14.08.2023
Caldaro
ve 18.08.2023 -
ma 22.08.2023
Sluderno
gi 24.08.2023
Rasun di Sotto/Rasun-Anterselva
gi 24.08.2023
Renon

Archivio

Tutte le manifestazioni