Nelle realtà rurali la classica
“Festa del Ringraziamento” è legata a tradizioni agresti e religiose che si uniscono per manifestare la gioia del raccolto e dell'annata agricola andata bene. Una tradizione che ora intende conquistare anche la realtà urbana. Infatti, sabato 15 ottobre avrà luogo la
«Festa del Ringraziamento» in Piazza Walther a Bolzano, organizzata dal Bauernbund, l’Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti. Una quarantina di coltivatori diretti porteranno dai loro campi frutta e verdura, succhi e sciroppi, erbe aromatiche e distillati, vini, formaggi e salumi. Gli stand rimanenti saranno occupati da varie associazioni e da intrattenimenti rivolti anche ai più piccoli.
È un evento tra fiera e festa, la “
Festa del Ringraziamento”, che sicuramente raccoglierà il gradimento del pubblico che già negli scorsi anni aveva affollato la piazza per l’Autunno dei contadini in quanto si tratta di momenti volti a far conoscere i
prodotti di qualità e
l'artigianato contadino altoatesini attraverso un contatto diretto col mondo agricolo.
Il programma di contorno prevede intermezzi musicali, intrattenimento per bambini, show-cooking con prodotti regionali e l'esposizione di trattori d’epoca.
Insomma, il meglio che l'Alto Adige può offrire in termini di prodotti della terra sarà presentato da chi con le proprie mani li cura.
Tutti sono invitati a conoscere, degustare, acquistare i prodotti offerti.
La Festa del Ringraziamento è stata contraddistinta con il sigillo "GreenEvent". La manifestazione è stata pianificata, organizzata e realizzata secondo i criteri della sostenibilità.
Qui trovate una serie delle misure messe in pratica. Si invitano i partecipanti a privilegiare, per il viaggio, mezzi di trasporto ecosostenibili.
Agriturismo a Bolzano